Psicologo Infantile Psicoterapeuta Età Evolutiva

Studi e Specializzazioni

La psicologa infantile dottoressa Adriana La Jacona svolge attività libero-professionale come Psicologo per bambini e adolescenti dal 2000 e  dal 2010 anche come Psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva (Modello Tavistock), presso il suo studio privato, sito a Palermo.

Laureata in Psicologia (ind. Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione) presso l’Università degli Studi di Palermo nel 1996 con la votazione di 110/110 e lode, consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo nel 1997 e dal 1998 risulta regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia col n. 1573.

Dal 1997 al 2002 collabora con l’Università degli Studi di Palermo, in qualità di Psicologa Interna, presso il Dipartimento di Psicologia – sezione di ricerca Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – e partecipa al “XV Congresso Nazionale Della Sezione Di Psicologia Dello Sviluppo, Palermo 26-28 Settembre 2001” e al  “XIII Congresso Nazionale Della Sezione Di Psicologia Dello Sviluppo, Parma 4-6 Novembre 1999”. Consegue il titolo di Esperto in Valutazione Psicodiagnostica nel 2000, in seguito alla partecipazione al Corso di Perfezionamento in “Valutazione Psicologica”, presso l’Università degli Studi di Palermo. 

Dal 2000 al 2002 partecipa al “Corso di studi osservativi e di applicazione dei concetti psicoanalitici al lavoro con bambini, adolescenti e famiglie” Modello Tavistock, Centro Studi Martha Harris, Palermo e successivamente svolge la propria attività professionale, in qualità di psicologa volontaria,  presso la A.S.L. 6 – Palermo – Unità Operativa di Psicologia, Distretto 11 – Servizio di Neuropsichiatria Infantile. Negli stessi anni comincia l’attività privata e fino al 2004, lavora come psicologa presso un centro per minori nell’ambito del progetto “Centro Aggregativo per adolescenti” L.285/97. 

Nel 2008 completa l’analisi personale, iniziata a Settembre 2003, con la dottoressa Maria Paola Camassa (Psicoanalista, membro ordinario con funzione di training della Società Psicoanalitica Italiana), consegue la specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per Bambini, Adolescenti e Famiglie, Modello Tavistock, Centro Studi Martha Harris – Firenze (Ricon. Minist. con decreto N. 94A7113, 24 Ottobre 1994, riconfermato il 12 Luglio 2001) e si associa all’ AMHPPIA – Sezione di Firenze. Collabora, in qualità di psicologo, con l’Ospedale Di Cristina – ARNAS Palermo – nell’ambito del progetto “Primo soccorso ed emergenze umanitarie e socio-sanitarie”, curato da Inmp-Palermo, dal  2 Settembre 2011 al 31 Ottobre 2011. Da Novembre 2015 a tutt’oggi è Operatore Specializzato presso l’ICS Alberico Gentili Palermo, plesso Scuola Primaria Giuseppe Pitrè.

Il Modello Tavistock e la Infant Observation

La Clinica Tavistock nasce a Londra nel 1920 all’interno del Servizio Sanitario Nazionale Inglese con la finalità di offrire una psicoterapia psicoanalitica a chi non poteva permettersela, di fornire assistenza ai bambini sfollati dalla guerra, di formare persone di vari ambiti disciplinari a lavorare con bambini e famiglie e di fare ricerca.